La Fondazione Franco e Piera Cutino collabora fin dalla sua costituzione con il Servizio di Talassemia,oggi Ematologia per le Malattie Rare del Sangue e degli Organi Ematopoietici. 
Dal 2013 – data di inaugurazione e attivazione del campus di Ematologia “Cutino” – l’Unità Operativa ha sede all’interno del Campus.svolgendo pienamente le proprie attività anche grazie al continuo supporto della Fondazione “Cutino” e dell’Associazione “Piera Cutino” Onlus.

 

ATTIVITA’ DIAGNOSTICA
Responsabile: dott.ssa Maria Concetta RENDA

COLLABORATORI: dott.ssa Emanuela FECAROTTA, dott.ssa Angela PIAZZA

 

1-Analisi biochimica e genetica Porpora Trombotica Trombocitopenica (dal 2018 a tutt’oggi)

2-Determinazione biochimica Epcidina in pazienti con malattie del metabolismo del ferro ed epatiche (dal 2018 a tutt’oggi)

3-Diagnosi genetica  molecolare Atransferrinemia (dal 2018 a tutt’oggi)

4-Diagnosi genetica molecolare Sindrome di Rett (geni MECP2, CDK5) (dal 2015 a tutt’oggi)

5-Diagnosi genetica molecolare aceruloplasminemia (da settembre 2014 a tutt’oggi)

6- Diagnosi genetica  molecolare anemia refrattaria gene TMRSS6 (da giugno 2013 a tutt’oggi)

7-Espansione, caratterizzazione e differenziamento in adipociti ed osteociti delle cellule staminali mesenchimali da fluidoamniotico . Studi di espressione dei geni della staminalità OCT-4, NANO-G su fibroblasti provenienti da cellule staminali mesenchimali da fluido amniotico , e su  villo coriale ( dal Febbraio 2013 a tutt’oggi )

8- Diagnosi genetica molecolare Malattia di Wilson. (dal 2005 a tutt’oggi)

9- Analisi molecolare dei geni di predisposizione alle malattie infiammatorie dell’intestino. (dal 2002 a tutt’oggi)

10- Analisi  molecolare dei geni dell’ Emocromatosi  Ereditaria Giovanile e dell’Adulto: geni HFE,TFR2,HAMP, HJV (dal 1996 a tutt’oggi)